Spedizione Gratuita per Ordini superiori a 99 euro

Cerca per colore

Tutti i Tappeti Orientali

(4585)
Light meeting room interior with couch and coffee table, panoramic window

Benvenuti nella nostra selezione di tappeti orientali, dove la bellezza dell’arte e dell’artigianato si fondono in pezzi unici e meravigliosi. Qui potrete trovare una vasta gamma di tappeti moderni e tradizionali, ma tutti caratterizzati dalla qualità dei tessuti e dall’attenzione ai dettagli. Scegliete tra una varietà di motivi, colori e dimensioni per trovare il tappeto perfetto per il vostro spazio. Dalle tonalità vivaci ai colori più sobri, ogni tappeto racchiude una storia unica e vi trasporterà in un viaggio attraverso i paesi e le culture che li hanno creati. Siete pronti ad aggiungere un tocco di eleganza e calore al vostro ambiente domestico? Sfogliate la nostra selezione e lasciatevi ispirare dalla bellezza dei tappeti orientali.

Scopri le varie tipologie di tappeti orientali

4585 Tappeti
Kashkoli
Kashkoli
216x263
€ 2.385,94
Fatto a mano
Shabargan extra
Shabargan extra
150x202
€ 2.078,58
Fatto a mano
Farahan extra
Farahan extra
172x250
€ 2.022,72
Fatto a mano
Shabargan extra
Shabargan extra
80x246
€ 1.350,05
Fatto a mano
Shabargan extra
Shabargan extra
307x393
€ 8.276,66
Fatto a mano
Shabargan extra
Shabargan extra
373x446
€ 11.412,16
Fatto a mano
Shabargan extra
Shabargan extra
176x230
€ 2.776,93
Fatto a mano
Shabargan extra
Shabargan extra
203x293
€ 4.080,26
Fatto a mano
Shabargan extra
Shabargan extra
100x157
€ 1.077,02
Fatto a mano
Shabargan extra
Shabargan extra
99x151
€ 1.025,50
Fatto a mano
Shabargan extra
Shabargan extra
82x118
€ 663,77
Fatto a mano
Farahan extra
Farahan extra
80x302
€ 1.136,49
Fatto a mano
Shabargan extra
Shabargan extra
74x235
€ 1.192,95
Fatto a mano
Farahan extra
Farahan extra
168x224
€ 1.770,21
Fatto a mano
Almas
Almas
244x336
€ 4.131,99
Fatto a mano
Shabargan extra
Shabargan extra
77x239
€ 1.262,45
Fatto a mano
Shabargan extra
Shabargan extra
78x239
€ 1.278,84
Fatto a mano
Shabargan extra
Shabargan extra
79x393
€ 2.129,82
Fatto a mano
Shabargan extra
Shabargan extra
80x297
€ 1.629,94
Fatto a mano
Shabargan extra
Shabargan extra
145x209
€ 2.078,92
Fatto a mano
Shabargan extra
Shabargan extra
80x133
€ 729,90
Fatto a mano
Shabargan extra
Shabargan extra
78x301
€ 1.610,59
Fatto a mano
Shabargan extra
Shabargan extra
76x132
€ 688,20
Fatto a mano
Shabargan extra
Shabargan extra
83x235
€ 1.338,04
Fatto a mano
Farahan extra
Farahan extra
382x559
€ 10.044,83
Fatto a mano
Farahan extra
Farahan extra
393x480
€ 8.873,63
Fatto a mano
Farahan extra
Farahan extra
174x245
€ 2.005,32
Fatto a mano
Shabargan extra
Shabargan extra
63x202
€ 873,00
Fatto a mano
Shabargan extra
Shabargan extra
205x297
€ 4.176,71
Fatto a mano
Shabargan extra
Shabargan extra
268x386
€ 7.096,53
Fatto a mano
Farahan extra
Farahan extra
83x147
€ 573,94
Fatto a mano
Farahan extra
Farahan extra
89x149
€ 623,80
Fatto a mano
Shabargan
Shabargan
87x127
€ 510,46
Fatto a mano
Almas
Almas
166x234
€ 1.957,74
Fatto a mano
Shabargan extra
Shabargan extra
75x235
€ 1.209,08
Fatto a mano
Shabargan extra
Shabargan extra
82x132
€ 742,53
Fatto a mano
Ghazni
Ghazni
123x188
€ 517,98
Fatto a mano
Almas
Almas
205x308
€ 3.182,26
Fatto a mano
Shabargan
Shabargan
82x313
€ 1.185,77
Fatto a mano
Almas
Almas
119x182
€ 1.091,56
Fatto a mano
Almas
Almas
59x86
€ 255,73
Fatto a mano
Ghazni
Ghazni
98x150
€ 329,28
Fatto a mano
Ghazni
Ghazni
82x123
€ 225,93
Fatto a mano
Ghazni
Ghazni
63x179
€ 252,60
Fatto a mano
Ghazni
Ghazni
84x126
€ 237,08
Fatto a mano
Ghazni
Ghazni
80x122
€ 218,62
Fatto a mano
Almas
Almas
57x186
€ 534,34
Fatto a mano
Almas
Almas
251x287
€ 3.630,66
Fatto a mano
48 di 4585 risultati mostrati
Caratteristiche

Tappeti Orientali – La Storia

I tappeti orientali sono accomunati da alcune caratteristiche rimaste pressoché invariate per secoli. Ad esempio la forma è quasi sempre rettangolare, benché si possano trovare anche tappeti quadrati, rotondi o esagonali. All’interno del rettangolo i disegni si suddividono tra la cornice e il campo: la cornice è costituita da strisce di larghezza variabile, mentre il campo può contenere un singolo elemento centrale o un motivo ripetuto. Una categoria a parte è rappresentata dai tappeti da preghiera dei musulmani nei quali il motivo più ricorrente è la nicchia o mihrab.

Il più antico tappeto orientale mai ritrovato, oggi custodito nel Museo dell’Ermitage di San Pietroburgo, risale al periodo tra il V e il III secolo a.C. e fu rinvenuto nel 1947 in una tomba scitica sui monti dell’Altaj, in Siberia. Si tratta di un tappeto annodato conservatosi nella sua integrità (200 x 183 cm) e decorato con figure di animali (alci e una processione di 28 cavalli), accompagnate da motivi floreali e geometrici. Sebbene ricordi lo stile artistico persiano del periodo achemenide, il reperto costituisce un esemplare isolato.

I più antichi tappeti annodati di origine mediorientale risalgono alla metà del XIII secolo e presentano disegni geometrici (viticci, quadrati e ottagoni), che nelle epoche successive caratterizzarono gli esemplari tessuti in Asia Minore.

Arredare con i tappeti Orientali

Stile e Tradizione I tappeti orientali sono tra le tipologie di tappeti più conosciuti nell’immaginario collettivo. Sono quei tappeti ricchi di figure e disegni complessi, colorati e che appaiono all’occhio quasi come un dipinto, tale è il dettaglio che riescono a raggiungere. Questo dettaglio è frutto della manualità e di una tradizione che avvolge tutto il territorio che va dall’Africa mediterranea all’Asia minore. Popoli e tribù nel corso dei secoli hanno sviluppato una capacità sempre più rara di lavorare migliaia di nodi, con colorazioni specifiche spesso tipiche del loro territorio e hanno reso i tappeti i veri protagonisti. Vere e proprie opere d’arte.

Questa capacità si è tramandata di generazione in generazione e i tappeti orientali oggi rappresentano la il prodotto di qualità più elevata capace di arredare da solo un’intera stanza grande e piccola che sia. Arredare un salone o uno studio o una camera da letto con un tappeto orientale significa portare in casa un pò di quella tradizione, di quello sforzo e arte manuale che quel tappeto rappresenta insieme alla sua unicità.

Tappeti Orientali e le differenti tipologie

I tappeti orientali sono una macro indicazione di una serie di famiglie di tappeti che si distinguono per luogo di provenienza, materiali e stili di lavorazione. Anche i disegni e i colori cambiano molto da regione a regione ma questa ha portato solo molta più varietà nell’offerta dei tappeti mantenendo allo stesso tempo una qualità sempre elevatissima. Tra i tappeti orientali più conosciuti vi sono sicuramente i tappeti persiani. Il tappeto persiano è un tappeto caratterizzati da migliaia di nodi lavorati manualmente, disegni complessi e un dettaglio nei particolari che non li rende secondi a nessuno. Sono tappeti a pelo corto che si differenziano nettamente da un altro tipo di tappeti orientali: i tappeti berberi.

Questi ultimi sono caratterizzati da un pelo più lungo da soluzioni monocolore e da una capacità immediata di rendere immediatamente accogliente e calda ogni stanza di una casa in cui questo tappeto possa essere posizionato. Ancora vi sono i tappeti Kilim dai disegni così bella ma da una lavorazione meno complessa rispetto ai persiani, che li rendere adatti anche per essere appesi ai muri come dei veri e propri quadri. E poi ancora i tappeti afgani di origine comune spesso a quelli che vengono definiti tappeti persiani ma colori e disegni molto specifici che li rendono tappeti unici per arredare con stile ed eleganza ogni angolo di casa.

Annodatura tappeti orientali

Caratteristica del tappeto (a differenza degli arazzi, dei kilim e dei tessuti) è il fatto che alle catene dell’ordito vengono legati dei fili corti che vanno a costituire il pelo, o vello. Spesso si sostiene che un tappeto con una maggiore densità di nodi (che nel commercio internazionale dei tappeti viene calcolata per decimetro quadrato) sia più pregiato di altri con una densità minore: le cose non stanno sempre così, perché va sempre ricordato che, come per ogni oggetto d’arte, a determinare il valore del tappeto più che la densità dei nodi conta l’abilità, il gusto e la sensibilità dell’artigiano che lo ha realizzato. In settantun giorni e quattro ore viene eseguito un tappeto di 6 metri quadri, prodotto da tre artigiani nello stesso tempo (la quantità dei nodi per il cm2).

La struttura dei tappeti potrei essere molto differente, come la provinienza del tappeto.Per questo abbiamo bisogna di qualche esplicazione. C’è – il nodo turco, denominato Ghiordes, che consiste nell’intrecciare i due capi del filo a due catene contigue dell’ordito.

In questo modo il tappeto realizzato risulta bello e solido. Anche se viene penalizzata la resistenza del tappeto sicuramente l’esecuzione sarà più veloce e con un minor consumo di lana. I fili dell’ordito dovrebbe essere in stessa direzione, tutti lisci ( i nodi persiani oppure turchi).

Qualche voltà i fili dell’ordito sono annodati con forza e non è possibile allora vedere tutti gli elementi che costituiscono il nodo. In questo caso ogni nodo (il nodo turco o il nodo persiano) sarà come un piccolo quadrato del colore iniziale

Come sapere il numero esatto dei nodi? Come calcolare la quantità precisa? E’ molto facile. Guardate bene e attentamente nelle parte del colore e anche la larghezza del retro del tappeto. Quando vedete qualche elemento colorato ” in coppia “, dovete allora calcolare questa coppia come l’unico nodo. Su diversi tappeti provenienti da villaggi in Iran, in Afganistan e anche in Turchia possiamo vedere bene il retro e la compozione esatta del tappeto. I tappeti cinesi e i tappeti indiani sono fatti differentemente: loro sono annodati con forza, per questo non possiamo vedere bene la composizione esatta sul retro e tutti i elementi del nodo.

Versione Italiana   English Version   Deutsch Version   Version française

Filtra e ordina
Ordina per
Prezzo più basso
Prezzo più alto
Più recenti
I più venduti
A-Z
Z-A
Dimensioni
50x180cm
60x200cm
80x150cm
133x190cm
140x200cm
160x230cm
200x200cm
200x300cm
Materiali
Lana
Seta
Seta di bamboo
Tecniche
Annodato a mano
Tessuto a mano
Ricamato
Categorie
Ozbek berber
Ghazni a
Old persian
Samarcanda antique
Taimany
Bamiyan
Kilim kaudani special
Kilim kaudani
Gabbeh
Ozbeki bamiyan extra
Mamluk extra
Mirage
Sulaiman
Beluc mushwani
Aubusson
Moroccan berber
Hamadan
Farahan extra
Ghazni
Shabargan tribe
Ozbeki ushak
Kilim kaudani natural
Ziegler
Tabriz 60r & 70r
Kashkoli
Ghazni extra
Shabargan extra
Almas
Pechino antique
Ninshia
Almas extra fine
Qum silk extra
Ozbeki nomad
Lory baft
Revive vintage
Sultan baff
Nain t
Nain 9l
Stock
Turkmen
Mamluk
Kilim kaudani nimbaft
Bukhara
Kashmire
Tapisserie
Old anatolian
Mirage extra
Shabargan
Nain 6l
Kilim kaudani modern
Tabriz royal
Provenienze
Afghanistan
Iran
Cina
Marocco
Mongolia
Pk
Azerbaijan
Pakistan
Turchia
Ricevi il 10% di sconto

Iscriviti e ricevi uno sconto del 10% sul tuo prossimo ordine, e-mail con accesso esclusivo a offerte, ultime novità sui prodotti